GUIDA TURISTICA FIRENZE
Esperienze di viaggio personalizzate con la guida turistica di Firenze
Galleria degli Uffizi
La Galleria degli Uffizi è la più antica galleria d’arte del mondo. È un’esperienza unica per chi vuole immergersi nel contesto artistico e nella storia di Firenze.
Il Rinascimento con la sua pittura e l’antichità con le sue statue sono i protagonisti di questa galleria di fama mondiale. Riconoscerete dipinti originali famosi che avete visto in libri e riviste come Cimabue, Giotto, Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Tiziano e molti altri.
Personalizzate la vostra esperienza museale. Non c’è bisogno di affrettare la fine del tour. Potete rimanere all’interno del museo fino all’orario di chiusura!
Guida turistica di Firenze Valentina Fodde & Elisa Gurau

Galleria dell’Accademia
La Galleria dell’Accademia è oggi uno dei musei più conosciuti al mondo.
Durante la vostra vacanza a Firenze non perdete l’occasione di incontrare uno degli artisti più famosi ed eclettici del mondo: Michelangelo!
Ammirate la sua opera più famosa, la statua del David, ma anche I Prigioni, San Matteo e la Pietà di Palestrina. Il giovane Michelangelo scolpì la statua del David in 3 anni, partendo da un enorme blocco di marmo grezzo. Il risultato fu una scultura assolutamente bella e imponente, vera icona dell’ideale rinascimentale.
È davvero un’esperienza unica nella vita stare di fronte al David.
Al termine della visita avrete la possibilità di rimanere all’interno del museo per tutto il tempo che vorrete.
Guida turistica di Firenze Valentina Fodde & Elisa Gurau

Museo del Bargello
Lo splendido palazzo fortificato del Bargello fu il primo edificio pubblico della città (1255).
Ha un bellissimo e austero cortile e un’alta torre merlata.
Deve il suo nome al Bargello, che significa “maestro delle guardie”, che aveva sede qui nel XVI secolo.
Avrete la possibilità di ammirare capolavori come il David di Donatello, il Bacco e il Tondo Pitti di Michelangelo, il Mercurio del Gianbologna, oltre alle magnifiche terrecotte invetriate di Giovanni e Andrea della Robbia.
Al termine della visita guidata potrete rimanere all’interno del museo per tutto il tempo che vorrete… non perdetevi l’importante collezione di arte islamica come la Sala degli Avori o l’Armeria.
Guida turistica di Firenze Elisa Gurau & Valentina Fodde

Palazzo Vecchio
Dalla posa della prima pietra a oggi, Palazzo Vecchio è stato la sede del potere cittadino e il cuore di Firenze, e ancora oggi funge da municipio.
La sua storia risale al 1299, quando iniziarono i lavori su progetto di Arnolfo di Cambio.
Visse una favolosa “età dell’oro” quando la famiglia Medici vi trasferì la propria residenza da Palazzo Medici.
L’edificio, progettato per ospitare gli uffici e le magistrature fiorentine, dovette essere adattato a nuovi principi e funzioni: tutto era volto a celebrare gli illuminati governanti medicei, l’unificazione della Toscana e l’azione del duca Cosimo I, che seppe volgere “la volontà di molti… a una sola, la sua” (G. Vasari-Ragionamenti).
Esplorerete una serie di splendide opere d’arte… il gruppo marmoreo del Genio della Vittoria di Michelangelo nella Sala dei 500, il gruppo bronzeo di Giuditta e Olopherne di Donatello, il Putto con delfino del Verrocchio, gli affreschi di Agnolo Bronzino nella Cappella di Eleonora; inoltre, osservate da vicino gli affreschi e la maschera di Dante che ha ispirato Dan Brown nel suo romanzo “Inferno”!
Guida turistica di Firenze Elisa Gurau & Valentina Fodde
Guida turistica di Firenze

Nessuna distanza è troppo lontana
Tour a piedi
Una passeggiata speciale a Firenze
Questo tour è dedicato a chi vuole conoscere tutti i fatti e i segreti di duemila anni di storia fiorentina, dalle origini romane della città all’architettura del XV secolo, da Ponte Vecchio alle peripezie della Cupola del Brunelleschi.
In sole 3 ore avrete l’opportunità di visitare tutto “Il meglio di Firenze”: il Duomo, Piazza della Repubblica, Piazza della Signoria e molto altro ancora…